Gianluca: terapia visuo-posturale con prismi percettivi attivi
Come può influire la terapia visuo-posturale con prismi percettivi attivi sull’attenzione e la resa scolastica? Gianluca ci racconta in questo video la sua esperienza.
Come può influire la terapia visuo-posturale con prismi percettivi attivi sull’attenzione e la resa scolastica? Gianluca ci racconta in questo video la sua esperienza.
In questo video Francesca racconta il percorso che ha intrapreso con il Dott. Perissinotto sua figlia Giulia. La bimba di 6 anni è affetta da...
Grazie all’intervento al frenulo linguale, Piermario ha riacquisito la mobilità a collo e testa.
In questo Video viene mostrato come l’uso dei Prismi Percettivi Attivi agisce sulla Visione Periferica migliorando postura e precisione dei...
In quest video Chiara, mamma di Francesco, racconta i miglioramenti di suo figlio nel coordinamento motorio e nell’articolazione di parole e...
Le notizie e considerazioni in questo sito hanno CARATTERE puramente INFORMATIVO e non intendono in alcun modo dare consigli o sostituirsi alla valutazione medica. Si raccomanda quindi di non intraprendere, interrompere o modificare alcuna terapia senza una preventiva consultazione del proprio medico. Questo avviso vale per tutte le pagine comprese nel sito. Non si risponde inoltre in alcun modo in relazione alle notizie riportate in altri siti di cui si riferisce o ai quali si rinvia. Ognuno di noi è UNICO, con le sue peculiarità, esperienze di vita, patrimonio genetico e ”bagaglio di patologie”, necessita quindi di una valutazione personalizzata.
Il sottoscritto Dr. Carlo Perissinotto, laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Padova e abilitato presso la stessa università, dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio contenuto nel presente Sito è diramato nel rispetto delle "Linee guida sulla pubblicità dell'informazione sanitaria" adottate dall'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Treviso.