In Italia il fenomeno della dislessia riguarda circa il 5% dei bambini e bambine privi di patologie preesistenti. Questo problema si manifesta anche in un certo numero di...
Potrebbe sembrare una battuta ma se cerchiamo le connessioni anatomiche e funzionali fra questi elementi del nostro corpo troveremo molti più legami di quelli che potremmo mai...
Ma di quale “macchina” stiamo parlando? Ovviamente del nostro corpo, l’unica macchina che possediamo da sempre, che non cambieremo mai. Ci è stata data alla...
Cosa hanno in comune e perché beneficiano delle stesse terapie. Detto così può sembrare spiazzante ed avventato ma se consideriamo che tutte queste cose hanno degli...
La percezione è il processo psichico che sintetizza, in forme dotate di significato, gli innumerevoli dati sensoriali che giungono al cervello dall’ambiente che ci circonda...
La Dislessia può essere definita come alterazione dell’equilibrio tonico muscolare, conseguenza di un disturbo del sistema di ricezione delle informazioni. La dislessia...
Dolori “inspiegabili” alla schiena, al collo, alle spalle, vertigini, capogiri, stanchezza cronica, fotofobia, “mal d’ auto”, enuresi, encopresi...