Parlano di Noi

  • Tutto
  • Testimonianze
  • Testimonianze Video
  • Video

Francesco G. 3 anni con problemi di coordinazione, visione e fonazione

Anna B 6 a : succhiava il dito, scriveva male e storta. Ora è anche più ordinata e precisa.

 

Guilia G 6 anni: problemi di linguaggio, disprassia ed incoordinazione motoria

Flaminia C 7 anni : tic motori, mal d’auto, dolori collo e scapole.

Mattia M 7 anni: migliorata visione e qualita’ uditiva

Oliwia B 7 anni migliorata in visione e concentrazione

Giorgio 8 a: iperattività, scarsa attenzione, scrittura poco leggibile, e poco controllo del corpo. Ora tutto risolto

Luigi Maria G 8 anni: incoordinazione motoria, miglioramento relazionale.

Ilenia V 8 anni: con i prismi acquisisce precisione nei movimenti fini

Alessandro e Damiano fratelli di 9 e 7 anni con problemi di lettura e scrittura. Tutto risolto con prismi percettivi attivi.

Blanca Ester 9 a: la Mamma scrive in una lettera i progressi di Blanca

Anita F 9 anni: problemi di lettura, scrittura, grammatica.

Giulia 9 anni,migliorata in lettura, scrittura, concentrazione e soprattutto ha più autocontrollo

Mattia F 9 anni: sorpresa e soddisfazione della Mamma. Qui mostro test manuali diagnostici che faccio.

Luca S 10 a: dislessico, disgrafico e difficoltà di concentrazione. Fatti ottimi progressi confermati anche dagli Insegnanti.

Matilde G 10 anni: DSA certificata ed i suoi miglioramenti.

Walid P 10 anni: disgrafico, dislessico, discalculico recuperato totalmente con prismi e rieducazione uditiva

Sofia M 10 anni: diagnosticata come dislessica ora è migliorata lettura, scrittura e comprensione del testo

Nikolas ed Alex Q, fratelli di 10 ed 11 anni: S.di Asperger e problemi di attenzione

Laura e Giulia sorelle di 11 e 9 anni. Lamentavano “mal di pancia” e problemi di visione” una, l’altra dolori al collo e scarsa autostima.

Valerio 11 a : autismo ad alto medio funzionamento, dislessia, discalculia, iperattività, difficoltà di udito e camminava in punta di piedi. Grandi miglioramenti.

Emma ed Irene gemelle di 11 anni: DSA, difficolta’ attentive su base visiva ed IPER*uditiva

Alberto C 12 a: disgrafia, disprassia e problemi di lettura . Risolti !

Piergiovanni R 12a : ritardo psicomotorio, DSA, ADHD, ora non prende più farmaci e va bene a scuola

Filip 13 a : difficoltà di vista e postura incurvata nei compiti. Tutto risolto.

Viola F 13 anni, certificata DSA, tolto il PDP !

Anna 14 A : mal di testa, difficoltà di lettura e nel vedere alla lavagna. Tutto risolto ed ora è anche più sicura nel parlare in pubblico.

Damiano 14 a: risolti problemi di attenzione, lettura e scrittura

Niccolò B 14 anni: ora e’ un “ex dislessico”

Margherita B 15 anni, dolori “inspiegabili” a spalle e ginocchia

Mariasole F 15 anni: tensioni al collo e spalle in paziente con scoliosi. Miglioramenti anche nel piano relazionale.

Cedric Z 15 anni: concentrazione e nervosismo

Gabriele B 16 a: troppi sintomi risolti per descriverli tutti ! Guardate il video.

Riccardo C 16 anni: e’ cresciuta autostima e voglia di socializzare. Le prestazioni scolastiche sono cresciute.

Allegra M 17 anni: cefalea, dolori cronici, difficoltà di concentrazione

Sara L 17 anni, strabismo, cefalee e deficit di concentrazione

Rieducazione Uditiva

In questo video, comprendiamo l’utilità della rieducazione uditiva nel trattamento dei problemi di comprensione e concentrazione.

AIT (Auditory Integration Training) – Berard ed Elaborazione Intuitiva

Questo video spiega alcune delle problematiche che le persone possono avere nell’elaborazione uditiva e come il programma Berard AIT può ridurre o risolvere le difficoltà nelle competenze, abilità e funzioni di elaborazione uditiva. Guardando questo video si potranno comprendere maggiormente le difficoltà che si incontrano quando l’elaborazione uditiva non è efficiente ed il metodo per intervenire.

Question Time: Il Visual Training

In questo Video il Dr. Paolo Molinari (optometrista comportamentale) ci parla della Visual Training

Scrivere a mano

In questo video il dott. Carlo Perissinotto ci illustra come l’uso coordinato di mani e vista permetta di scrivere bene.