• Login
Studio Dr. Carlo Perissinotto - Treviso - Tel. +39 0422.421971
Menu
  • Homepage
  • Chi siamo
    • Dr. Carlo Perissinotto
    • Il team
    • Lo Studio
    • Dove Siamo
  • Dislessia e Dispercezione
    • Cos’è la Dislessia
    • Cos’è la Dispercezione
    • Cos’è l’SDP
    • Cos’è la GSS
    • Cos’è la Sindrome di Tourette
    • Rieducazione visuo-posturale
    • Rieducazione Uditiva
    • Rieducazione miofunzionale
    • Bibliografia
  • Parlano di Noi
    • Articoli
    • Video
    • Testimonianze
  • Blog
  • Contattaci
    • Dove Siamo

Sport? Sì certo sempre ma la “macchina” deve essere in ordine!

Sport? Sì certo sempre ma la “macchina” deve essere in ordine!
Di quale “macchina” stiamo parlando? Del nostro corpo, naturalmente: l’unica macchina che possediamo da sempre, che non cambieremo mai e che abbiamo il piacere/dovere di utilizzare, occupandoci anche della sua manutenzione. Fare sport e prenderci...
  • More
  • 1
  • 0
  • 0
Posted 7 January 2016 | by citycenter |in Articoli su Medicina Moderna
Un progetto internazionale per cambiare la percezione della dislessia

Un progetto internazionale per cambiare la percezione della dislessia

Made By Dyslexia è un ente benefico, fondato nel 2004 dall’imprenditrice britannica Kate Griggs, con lo scopo di cambiare la narrativa legata alla dislessia Convinta del potere rivoluzionario del pensiero dislessico la Griggs con questo progetto...
  • More
  • 1
  • 0
  • 0
Posted 29 days ago | by citycenter |in Blog
Lettere dei Pazienti a Carlo Perissinotto

Lettere dei Pazienti a Carlo Perissinotto

In questo Video sono fedelmente riportate alcune lettere dei pazienti trattati dal dott. Carlo Perissinotto.

  • More
  • 1
  • 0
  • 2
Posted 23 November 2015 | by citycenter |in Testimonianze, Testimonianze Video
Scrivere a mano

Scrivere a mano

In questo video il dott. Carlo Perissinotto ci illustra come l’uso coordinato di mani e vista permetta di scrivere bene.

  • More
  • 1
  • 0
  • 1
Posted 11 January 2016 | by citycenter |in Video
Sig.ra Gomiero: prismi percettivi attivi

Sig.ra Gomiero: prismi percettivi attivi

In quest video Chiara, mamma di Francesco, racconta i miglioramenti di suo figlio nel coordinamento motorio e nell’articolazione di parole e frasi grazie ai prismi percettivi attivi e la rieducazione uditiva con il metodo AIT

  • More
  • 1
  • 0
  • 0
Posted 18 October 2021 | by citycenter |in Testimonianze, Testimonianze Video
Piermario: intervento al frenulo linguale

Piermario: intervento al frenulo linguale

Grazie all’intervento al frenulo linguale, Piermario ha riacquisito la mobilità a collo e testa.

  • More
  • 1
  • 0
  • 0
Posted 18 October 2021 | by citycenter |in Testimonianze, Testimonianze Video
Mamma Giulia: trattamento della disprassia

Mamma Giulia: trattamento della disprassia

In questo video Francesca racconta il percorso che ha intrapreso con il Dott. Perissinotto sua figlia Giulia. La bimba di 6 anni è affetta da disprassia. Scopri tutti i miglioramenti che sta ottenendo!

  • More
  • 1
  • 0
  • 0
Posted 18 October 2021 | by citycenter |in Testimonianze, Testimonianze Video

La mia dislessia – Philip Schultz, premio Pulitzer

La mia dislessia – Philip Schultz, premio Pulitzer
Un viaggio a ritroso tra i segni di una diversità invisibile capace di condizionare pensieri e gesti. Capire la propria dislessia non è facile; non lo è scoprirla e, tanto meno, spiegarla. È una diversità invisibile; espressa in meccanismi...
  • More
  • 1
  • 0
  • 0
Posted 19 October 2016 | by citycenter |in Blog

Il significato di Dislessia (dispercezione)

Il significato di Dislessia (dispercezione)
La dislessia non è una disabilità, ma una “sregolazione del nostro sistema sensoriale” La manifestazione più comune che conosciamo della dislessia è la difficoltà ad associare immagini, suoni e simboli. La dislessia non è una disabilità, ma una...
  • More
  • 1
  • 0
  • 0
Posted 22 June 2016 | by citycenter |in Blog

Dis-percezione: quando i nostri sensi interpretano erroneamente il mondo circostante

Dis-percezione: quando i nostri sensi interpretano erroneamente il mondo circostante
La percezione è il processo psichico che sintetizza, in forme dotate di significato, gli innumerevoli dati sensoriali che giungono al cervello dall’ambiente che ci circonda. Quando questo processo non avviene in modo corretto abbiamo una...
  • More
  • 1
  • 0
  • 0
Posted 7 January 2016 | by citycenter |in Articoli su Medicina Moderna
Dislessia nell’adulto: quali sono i sintomi e le cure?

Dislessia nell’adulto: quali sono i sintomi e le cure?

La dislessia in Italia, secondo dati recenti, riguarderebbe il 4% della popolazione in età scolare. Ma la diagnosi può arrivare anche da adulti. Nella scuola oggi il personale è informato su questa problematica, capace quindi di segnalare...
  • More
  • 1
  • 0
  • 0
Posted 24 July 2019 | by citycenter |in Blog
Effetti del lockdown nei bambini con DSA: i più fragili pagheranno il prezzo più alto

Effetti del lockdown nei bambini con DSA: i più fragili pagheranno il prezzo più alto

Disturbi del sonno, attacchi d’ansia, irritabilità. Sono i sintomi più frequenti di cui hanno sofferto e probabilmente ancora soffriranno bambini e adolescenti in Italia a causa  dell’ isolamento per l’emergenza coronavirus.  A sostenerlo è il...
  • More
  • 1
  • 0
  • 0
Posted 18 June 2020 | by citycenter |in Blog
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • Next »
  • Last »

Chi siamo

  • Dr. Carlo Perissinotto
  • Esperti trattamento dislessia

Dislessia e Dispercezione

  • Dislessia cos’è e come trattarla
  • Rieducazione visuo-posturale con lenti prismatiche
  • Cos’è la Dispercezione
  • Rieducazione uditiva AIT
  • Rieducazione/Programmi Riabilitativi
  • Bibliografia

Parlano di Noi

  • Articoli
  • Video
  • Testimonianze

Contattaci

  • Contattaci
  • Dove Siamo

Cerca nel sito

Le notizie e considerazioni in questo sito hanno CARATTERE puramente INFORMATIVO e non intendono in alcun modo dare consigli o sostituirsi alla valutazione medica. Si raccomanda quindi di non intraprendere, interrompere o modificare alcuna terapia senza una preventiva consultazione del proprio medico. Questo avviso vale per tutte le pagine comprese nel sito. Non si risponde inoltre in alcun modo in relazione alle notizie riportate in altri siti di cui si riferisce o ai quali si rinvia. Ognuno di noi è UNICO, con le sue peculiarità, esperienze di vita, patrimonio genetico e ”bagaglio di patologie”, necessita quindi di una valutazione personalizzata.

Il sottoscritto Dr. Carlo Perissinotto, laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Padova e abilitato presso la stessa università, dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio contenuto nel presente Sito è diramato nel rispetto delle "Linee guida sulla pubblicità dell'informazione sanitaria" adottate dall'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Treviso.

Phone: +39 0422.421971
31100 Treviso (TV)
via Masutto, 11
Studio Dr. Carlo Perissinotto
asdasd
Perissinotto © 2016-19 All Rights Reserved | Ordine dei Medici di Treviso n. 3428 - Albo degli Odontoiatri di Treviso n. 16 | P.I. 0113476026
Firma Elettronica Avanzata | Cookies Policy and Privacy Policy
  • Log In
  • Create an Account
  • Forgot password?
  • Login
  • You can login using your social profile
  • Problem with login?
  • Terms & Conditions
  • Sign Up
Minimum 6 characters